La domanda va presentata telematicamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate accedendo tramite le proprie credenziali o un intermediario abilitato entro il 13.08.2020. L’importo del contributo è commisurato alla perdita del fatturato (almeno di 2/3) paragonando i mesi di aprile 2019 e 2020. Contributo minimo: 2.000 euro.
ENTI NON PROFIT, TERMINI DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO
Con la conversione del Decreto “Cura Italia”, ora legge 24.04.2020, n. 27, è stata ampliata la platea degli Ets che possono approvare il bilancio entro il 31.10.2020. In pratica, del rinvio possono avvalersi tutti gli enti disciplinati dai capi II e III del titolo II del libro I del Codice […]
LA SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI CONTRIBUTIVI SPETTA ANCHE ALLE COOPERATIVE SOCIALI
Il messaggio INPS HERMES n. 2492 del 18/06/2020 chiarisce che la sospensione dei versamenti contributivi spettante ai sensi dell’articolo 61, comma 2, lettera t) del DL 18/2020 alle ONLUS iscritte nell’apposito registro, spetta anche alle cooperative sociali, in quanto ONLUS di diritto e, dunque, indipendentemente dalla loro iscrizione al Registro […]
PAGAMENTI DELL 5 PER MILLE 2018 E 2019, STATO DELL’ARTE
L’Agenzia delle Entrate ha trasmesso al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le coordinate bancarie degli enti per l’emissione del decreto di pagamento, che è stato emanato il 23 giugno 2020 ed inoltrato il 2 luglio all’Ufficio Centrale di Bilancio per il controllo di conformità. Il Ministero del Lavoro […]
LA COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI E TERZO SETTORE HA VALORE COSTITUZIONALE
La Corte Costituzionale, con la sentenza 131 del 20/05/2020 fornisce un importante approfondimento e chiarimento sull’articolo 55 del Codice del Terzo Settore in materia di co-programmazione e co-progettazione tra la Pubblica Amministrazione e gli Enti di Terzo settore. Con questa sentenza, viene dato valore costituzionale alla collaborazione tra istituzioni pubbliche […]
DALL’1 LUGLIO, NUOVO LIMITE ALL’USO DEI CONTANTI
Dal 1.07.2020 il limite per l’utilizzo del contante passerà dagli attuali € 2.999 alla soglia di € 1.999 (L. 27.12.2020, n. 160). Entro gli € 1.999 è consentito pagare in contanti persone o fornitori; da € 2.000 in su, invece, bisogna ricorrere ad uno strumento tracciabile. Il limite riguarda anche chi […]
CREDITO D’IMPOSTA SUI PAGAMENTI ELETTRONICI DAL 1.07
Entra in vigore dal 1.07.2020 il credito d’imposta del 30% dei costi addebitati per i pagamenti effettuati tramite carte di credito, bancomat e prepagate, emesse da operatori finanziari soggetti all’obbligo di comunicazione all’Anagrafe tributaria, previsto dall’art. 22, D.L. 124/2019. Possono accedere all’agevolazione imprenditori e lavoratori autonomi che nell’anno precedente hanno avuto ricavi o compensi […]
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE COOPERATIVE
(Con un minimo garantito di € 2.000) Il Decreto Rilancio per sostenere le imprese colpite dall’emergenza coronavirus, destina un contributo a fondo perduto senza alcun obbligo di restituzione. L’art. 25, è stata poi attuato con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 10.06.2020 ha definito le condizioni e le modalità […]
30 GIUGNO, TERMINE ULTIMO PER PUBBLICARE I CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI
Dal 28 febbraio è passato al 30 giugno di ogni anno il termine entro il quale gli enti del terzo settore devono pubblicare i contributi pubblici ricevuti nei propri siti internet o in analoghi portali digitali (legge 58/2019, art.35). Dall’1 gennaio 2020, per la violazione dell’obbligo è prevista una sanzione pecuniaria e persino la […]
AFFIDAMENTO DIRETTO AGLI ENTI NON PROFIT DEI BENI CONFISCATI
Sta per uscire il primo bando per affidare a titolo gratuito 3.000 immobili sottratti alle mafie direttamente alle realtà del Terzo settore (anche associate tra di loro) per scopi sociali, senza passare dagli Enti locali. Insieme ad altri finanziamenti già esistenti, dedicati al recupero e all’utilizzo di tali beni, provenienti […]