Ecco i dati del 3° Rapporto dell’Istituto Italiano della Donazione e del Global Trends in Giving 2020. Come e quanto donano gli italiani? Cala nel 2019 di 585.000 unità, passando dal 14,5 al 13,4%, la quota di italiani che donano ad associazioni. È un trend in leggero rallentamento quello che […]
5X1000: QUALI SONO I COMPORTAMENTI DEGLI ITALIANI? PROVA A RISPONDERE UN VOLUME DI FONDAZIONE CRC
La Fondazione della Cassa di Risparmio di Cuneo ha recentemente pubblicato il suo Quaderno 39, dal titolo ‘Il dono del 5×1000. Sussidiarietà fiscale e Terzo settore’ L’istituto del 5×1000 è uno strumento fondamentale di raccolta fondi e di finanziamento degli enti del Terzo Settore, la cui importanza è costantemente cresciuta negli ultimi […]
TERZO SETTORE: ECCO LA GUIDA ALLA RIFORMA 3.0
La Riforma del Terzo Settore, lanciata con un percorso partecipativo tra il 2016 e il 2017, si prepara a una tappa fondamentale: all’inizio del 2021 è infatti prevista la nascita del Registro unico del terzo settore (RUNTS). La Riforma, molto dibattuta e dalla lunga gestazione, si propone di rivoluzionare il Terzo Settore aumentandone la trasparenza e la capacità […]
ISCRIVERSI NEL NUOVO REGISTRO UNICO DEL TERZO SETTORE? PRO E CONTRO
Le organizzazioni non profit devono prendere decisioni importanti sul futuro delle loro attività e valutare i pro e i contro della nuova normativa per orientarsi circa l’iscrizione nel nuovo registro. 125 articoli di legge – tra Codice del Terzo settore e disciplina dell’Impresa sociale – mettono ansia ai cd “addetti al lavoro”, […]
NUOVA PROROGA DEL DURC
I DURC con scadenza tra il 31.01.2020 e il 31.07.2020 restano validi fino al 29.10.2020. La proroga non ha valore per lavori, servizi o forniture previsti o comunque disciplinati dal suddetto decreto Rilancio, ovvero in materia di appalti, affidamenti diretti o procedure di gara con scadenza successiva al 17.07.2020. (L. […]
DECRETO 14 AGOSTO 2020, PRINCIPALI NOVITÀ PER IL SETTORE SPORTIVO E GLI ENTI NON PROFIT
D’ora in poi, tutti gli enti non commerciali avranno la possibilità di accedere al Fondo di Garanzia per le PMI. L’accesso viene consentito a prescindere dall’iscrizione in specifici registri o dallo svolgimento di attività d’impresa. A differenza delle imprese, gli enti del Terzo settore potranno accedere al credito tenendo conto […]
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DELLE MICROIMPRESE SICILIANE, ANCHE DI SERVIZI
La Regione Siciliana ha deciso di intervenire per sostenere il sistema produttivo delle piccole e medie imprese anche di servizi (cooperative e imprese sociali, per esempio) colpito dall’emergenza COVID-19 con un contributo a fondo perduto che renda loro disponibile la liquidità necessaria per restare sul mercato in un momento in cui il fatturato […]
A BREVE IL REGISTRO UNICO DEL TERZO SETTORE IN GAZZETTA, MA ATTENZIONE ALLE ISCRIZIONI
La Conferenza Stato Regioni in data 10 settembre ha approvato la bozza del decreto ministeriale di regolamentazione del Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS), elemento fondamentale della Riforma del Terzo Settore. A breve la pubblicazione in gazzetta ufficiale.
ITALIA ECONOMIA SOCIALE, AGEVOLAZIONI PER PRODURRE UTILITÀ SOCIALE
Italia Economia sociale è un programma di agevolazioni del Ministero dello Sviluppo economico finalizzato alla nascita e alla crescita di imprese che operano per il perseguimento di finalità di utilità sociale e di interesse generale. Il Programma è operativo su tutto il territorio nazionale. Gli incentivi sono rivolti a programmi […]
COVID-19 E RENDICONTAZIONE DEL 5X1000
Per l’anno 2020 gli enti del Terzo settore che hanno percepito il 5X1000 nel corso del 2019, che erano tenuti alla redazione del rendiconto nel corrente anno, dispongono di altri sei mesi per ottemperare al suddetto obbligo. Sono inoltre ammissibili ai fini della rendicontazione le spese sostenute per far fronte […]