L’obbligo di pubblicazione dei dati riguarda associazioni, fondazioni e enti di diritto privato con un bilancio superiore ai 500.000 euro e che svolgono funzioni amministrative, erogano servizi pubblici, svolgono attività di produzione di beni e servizi a favore di pubbliche amministrazioni. Tutte le indicazioni e le tempistiche.

Alcuni enti non profit devono obbligatoriamente pubblicare alcuni dati e informazioni per garantire la trasparenza e la prevenzione della corruzione.

Con la delibera 7 maggio 2025, n. 192 l’Anac ha indicato le modalità di assolvimento degli obblighi di trasparenza e integrità per l’anno 2025.
Le indicazioni di pubblicazione sono soggettivamente rivolte alle amministrazioni pubbliche, agli enti pubblici economici, alle società ed enti di diritto privato in controllo pubblico, alle società partecipate dalle pubbliche amministrazioni, alle associazioni, fondazioni ed enti di diritto privato. In particolare sono tenuti all’attestazione sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31 maggio 2025 le associazioni, fondazioni e enti di diritto privato comunque denominati, anche privi di personalità giuridica, con bilancio superiore a cinquecentomila euro, la cui attività sia finanziata in modo maggioritario per almeno due esercizi finanziari consecutivi nell’ultimo triennio da pubbliche amministrazioni e in cui la totalità dei titolari o dei componenti dell’organo d’amministrazione o di indirizzo sia designata da pubbliche amministrazioni. L’Anac vigila sull’adempimento degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, effettuando verifiche d’ufficio o su segnalazione sui siti web dei soggetti.

In merito alla documentazione da pubblicare sul proprio sito web è richiesta la pubblicazione delle attestazioni di attività e procedimenti, nonché della documentazione relativa ai servizi erogati, ossia della carta dei servizi o del documento contenente gli standard di qualità dei servizi offerti, delle attestazioni di class action e della documentazione relativa ai costi contabilizzati dei servizi offerti. Quest’anno è richiesta anche la pubblicazione dei bilanci ex art. 29 dlgs n. 33/2013, ossia del bilancio preventivo e consuntivo, nonché del Piano degli indicatori, dei risultati attesi di bilancio e dei dati relativi al monitoraggio degli obbiettivi.

Infine, è richiesta la pubblicazione di documenti relativi alle richieste di accesso civico semplice e generalizzato.

Qui di seguito le indicazioni relative alle prossime tempistiche previste a pubblicare sul proprio sito web i documenti sopra indicati:

  • dal 3 giugno 2025 ed entro il 15 luglio 2025:

-gli Oiv e gli altri organismi con funzioni analoghe devono trasmettere all’Anac  la griglia relativa all’assolvimento degli obblighi di pubblicazione da parte dell’ente; l’Anac rilascerà la scheda di rilevazione che l’ente dovrà pubblicare sulla propria pagina web nella sezione trasparenza. Dal 16 luglio 2025 saranno monitorate da parte dell’Oiv o degli altri organismi con funzioni analoghe le misure di adeguamento agli obblighi di pubblicazione adottate dagli enti, verificando entro il 30 novembre il permanere o meno delle criticità.

  • dal 1° dicembre 2025: nei casi di inadempienze non risolte è possibile concludere la fase di monitoraggio indicandone il dettaglio, per ogni singola sezione;
  • entro il 15 gennaio 2026: l’ente deve pubblicare l’attestazione, la scheda delle verifiche di monitoraggio e dell’eventuale elenco delle inadempienze all’interno della sezione del sito istituzionale dedicata alla trasparenza
  • È anche prevista l’effettuazione di verifiche, d’ufficio o su segnalazione, sui siti web istituzionali di un campione di soggetti tenuti all’applicazione delle disposizioni previste dal dlgs n. 33/2013, esaminandone i contenuti e confrontandoli con i dati effettivamente pubblicati dagli stessi soggetti e con le indicazioni nel tempo fornite con propri atti e delibere.

All’attività di vigilanza potrà seguire un controllo documentale da parte della Guardia di Finanza  diretto a riscontrare l’esattezza e l’accuratezza dei dati attestati.

 

WP-Backgrounds Lite by InoPlugs Web Design and Juwelier Schönmann 1010 Wien