La recente sentenza del Consiglio di Stato (Sez. III, n. 6211/2024) affronta una questione molto rilevante per gli enti del Terzo settore: la distinzione tra le attività “di interesse generale” e quelle “diverse”, così come disciplinate dal Codice del Terzo Settore (CTS), rispettivamente agli articoli 5 e 6. Il caso […]
Bilanci del Terzo settore: strumenti per far quadrare i conti
In queste settimane, per molti enti del Terzo settore che chiudono l’esercizio al 31 dicembre, è tempo di ultime verifiche prima del deposito del bilancio economico annuale nel Runts, il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Il termine per questo adempimento è il 30 giugno e, per alcuni enti, si […]
Le scadenze di giugno 2025 per il Terzo settore
Il codice del Terzo settore dispone che gli Ets debbano depositare presso il registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) alcuni fondamentali documenti, fra cui: -il bilancio di esercizio, la cui redazione e deposito presso il Runts sono obbligatori per tutti gli enti del Terzo settore, indipendentemente dalla loro dimensione […]
Pubblicazione contributi pubblici al non profit entro il 30 giugno
L’obbligo in questione si applica in primo luogo alle associazioni, alle fondazioni e alle Onlus che hanno ricevuto sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, pari o superiori a 10. 000 euro, da parte […]
Bando No planet B – Dal disinteresse all’azione: ampliare la partecipazione nella lotta ai cambiamenti climatici
La Fondazione PuntoSud, organizzazione non-profit che si occupa di cooperazione internazionale e del mondo del sociale, ha recentemente pubblicato un bando dal titolo No planet B – Dal disinteresse all’azione: ampliare la partecipazione nella lotta ai cambiamenti climatici”. Questo bando è stato concepito con l’intento di offrire un sostegno concreto […]
Al via il bando per la cooperazione internazionale 2025
Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha stanziato 12 milioni di euro per finanziare iniziative a favore della tutela dei diritti minori. La Commissione per le adozioni internazionali si pone un chiaro obiettivo: salvaguardare i minori, intervenendo per migliorare le loro condizioni di vita e assicurando, quando possibile, che […]
Controlli al Terzo settore, le novità del decreto in elaborazione
Di recente, si è tenuto a Pisa il corso di formazione “La riforma del terzo settore. Novità, problemi e percorsi di attuazione” organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna, dal Centro di Ricerca Maria Eletta Marini e da Cesvot. In questa occasione è intervenuto Alessandro Lombardi, Capo Dipartimento per le politiche sociali, […]
Come i comitati possono diventare enti del Terzo settore
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha stabilito le modalità attraverso cui i comitati possono registrarsi nel Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS). La circolare n.5 del 26 marzo 2025 illustra questi aspetti, facendo anche luce su alcuni dettagli essenziali che regolano il rapporto tra i comitati […]
Controlli al Terzo settore, le novità del decreto in elaborazione
Le risorse per gestire il sistema dei controlli sul Terzo Settore sono ancora insufficienti, ma il tema è all’attenzione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Lo ha confermato dal Capo di Dipartimento per le Politiche Sociali, Alessandro Lombardi, durante un incontro sul tema “La Riforma del Terzo Settore. […]
Con VERIF!CO Freemium la digitalizzazione è gratuita per i piccoli enti del Terzo settore
VERIF!CO Freemium è una soluzione digitale gratuita e a tempo indeterminato pensata per le esigenze gestionali degli Enti del Terzo Settore di piccole dimensioni. Tale strumento nasce dall’esperienza di VERIF!CO, in collaborazione con CSVnet, Forum Terzo Settore e Cantiere Terzo Settore. Questo software gestionale permette di gestire integralmente un’organizzazione del […]