Torniamo sull’argomento per offrire alcuni suggerimenti legati alla concreta redazione e valorizzazione di un proprio annuncio. L’argomento non è certo di secondaria importanza, dal momento che una indagine dell’ISFOL rivela che gli italiani trovano la loro occupazione, anzitutto con il passaparola degli amici e dei conoscenti (32,3%), in secondo luogo […]
ANNUNCI DI LAVORO, COME RICONOSCERE LE TRUFFE
Cercando ed esaminando annunci di lavoro, è consigliabile affidarsi a giornali affermati, a diffusione nazionale o locale e/o a portali e siti Web noti e collaudati, preferendo gli annunci che richiedono il curriculum vitae e le referenze, cioè che richiedono esperienze e requisiti, sia professionali che personali, piuttosto che cercare […]
PUNTARE SULLA FORTUNA O AUMENTARE L’OCCUPABILITÀ? QUANTO CONTA LA “FORTUNA” PER TROVARE LAVORO?
La “fortuna” può certamente intervenire nella tua ricerca di lavoro, ma solo se tu l’aiuti! Come fare? Muovendoti! Per esempio, aumentando la tua occupabilità, formandoti, creandoti una rete di relazioni, acquisendo nuove competenze, perfezionando il tuo curriculum, inviando candidature mirate, partecipando ad iniziative, ecc. Insomma: la fortuna non viene a […]
IL COLLOQUIO DI LAVORO, TRE ASPETTI PARTICOLARI
Del colloquio di lavoro abbiamo già parlato altre volte. Oggi aggiungiamo qualcosa su tre punti specifici, rispetto ai quali è utile saperne di più. 1. COLLOQUIO ONLINE, COME AFFRONTARLO AL MEGLIO Lo strumento del colloquio online, complice anche l’emergenza epidemiologica, si sta rivelando sempre più diffuso come metodo preferito dalle […]
L’USO di LINKEDIN PER CERCARE LAVORO
LinkedIn è una piattaforma di contatto tra collaboratori e potenziali clienti: la rete di collegamenti che si crea tra i membri, le aziende e gli enti presenti in LinkedIn si costruisce solamente sulla base di contatti ed interazioni professionali. LinkedIn è il social network più adatto per sviluppare ed espandere […]