Cosa è successo in dieci anni di Terzo settore

Cosa è successo in dieci anni di Terzo settore

Sono passati più di dieci anni dalla riforma del Terzo Settore da parte del Governo Renzi, ossia nel 2014. Da quelle linee guida ha preso avvio il percorso della legge delega (n. 106 del 2016) e successivamente l’adozione dei decreti legislativi nel 2017. In dieci anni, nonostante si siano alternati […]

Read More
Cosa prevede la Legge di bilancio 2025 su politiche sociali e Terzo settore

Cosa prevede la Legge di bilancio 2025 su politiche sociali e Terzo settore

La Legge di Bilancio 2025 prevede importanti interventi relativi a politiche sociali e Terzo Settore. Le novità riguardano molti settori, come ad esempio Violenza sulle donne, Disabilità e assistenza socio-sanitaria, ma anche Povertà alimentare e lavoro, Rigenerazione urbana e beni confiscati alla criminalità e Sostegno agli oratori.  Nello specifico: Povertà […]

Read More
Oltre 62 mila posti per il bando di Servizio Civile Universale

Oltre 62 mila posti per il bando di Servizio Civile Universale

È aperto il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Nello specifico, 61.166 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.324 progetti, afferenti a 386 programmi di intervento, da realizzarsi […]

Read More
Tutti i nomi del nuovo Consiglio nazionale del Terzo settore

Tutti i nomi del nuovo Consiglio nazionale del Terzo settore

Con il decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali dello scorso 19 dicembre 2024, sono stati designati con i nuovi componenti del Consiglio nazionale del Terzo Settore. Tra i rappresentanti designati dal Forum nazionale del Terzo settore in qualità di associazione di enti del Terzo settore più rappresentativa […]

Read More
5 per mille, ecco i pagamenti 2023, 2022 e 2021

5 per mille, ecco i pagamenti 2023, 2022 e 2021

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha recentemente pubblicato gli ordinativi di pagamento relativi al 5 per mille 2023, 2022 e 2021. Sono stati pubblicati un primo ed un secondo elenco con le organizzazioni che hanno ricevuto un contributo inferiore a 500.000 euro (in relazione all’anno 2023): nel […]

Read More
Nel Decreto Milleproroghe il rinvio del nuovo regime Iva al 1° gennaio 2026

Nel Decreto Milleproroghe il rinvio del nuovo regime Iva al 1° gennaio 2026

Con riferimento a cessioni e prestazioni effettuate dietro pagamento di specifici corrispettivi o contributi a favore di soci e tesserati (da associazioni politiche, sindacali, religiose, assistenziali, di categoria, culturali, sportive dilettantistiche, di promozione sociale e di formazione extrascolastica della persona) il Decreto Milleproroghe ha previsto il rinvio all’1 Gennaio 2026 […]

Read More
Contributi ambulanze 2024 al Terzo settore, ecco le linee guida

Contributi ambulanze 2024 al Terzo settore, ecco le linee guida

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente pubblicato le linee guida a cui gli Enti del Terzo Settore devono attenersi per presentare domanda di contributo per ambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali, e le relative donazioni, per il 2024. Possono presentare istanza: Le organizzazioni di […]

Read More
Beni confiscati, online la nuova piattaforma per avanzare proposte

Beni confiscati, online la nuova piattaforma per avanzare proposte

È nata una nuova piattaforma online che permette di: Visualizzare i beni confiscati alla criminalità organizzata; Valutare questi beni (mobili e immobili); Partecipare attivamente al processo di assegnazione di questi beni; Presentare proposte per l’utilizzo dei beni. La Piattaforma Unica delle Destinazioni (PUD), realizzata dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la […]

Read More
WP-Backgrounds Lite by InoPlugs Web Design and Juwelier Schönmann 1010 Wien