Il termine del 31 ottobre rileva anche ai fini della rendicontazione del 5 per mille 2017. Il decreto “Cura Italia” (art.35, c.3) ha prorogato fino al 31 ottobre 2020 la possibilità di utilizzare le risorse del 5 per mille 2017 (che è stato incassato dagli enti nel 2019 e che […]
LE RIUNIONI IN VIDEOCONFERENZA
La modalità più opportuna e consigliata per la riunione degli organi sociali è quella a distanza. Il decreto legge 125 del 2020 ha prorogato fino al 31 dicembre la possibilità, disposta dall’art.73, c.4 del Decreto “Cura Italia”, di tenere le riunioni degli organi sociali degli enti non profit in videoconferenza, […]
TRASMIGRAZIONE DEI DATI AL NUOVO REGISTRO UNICO DEL TERZO SETTORE DAI REGISTRI ODV, APS E ONLUS
Nel titolo VIII del D.M. Lavoro n. 106/2020 sono individuate le modalità di popolamento del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), attraverso la trasmigrazione dei dati contenuti nei registri regionali di ODV e APS e nel registro dell’anagrafe ONLUS a cura dell’Agenzia delle Entrate, su comunicazione da delle Regioni […]
ASSOCIAZIONI NON RICONOSCIUTE, NIENTE NOTAIO PER ADEGUARE GLI STATUTI
Le associazioni non riconosciute (quindi prive di personalità giuridica) possono modificare il proprio statuto tramite scrittura privata, a condizione che non ci siano indicazioni diverse nell’atto costitutivo o nello statuto stesso. Il chiarimento del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali arriva in una nota a firma del direttore Alessandro […]
RISORSE AGGIUNTIVE AL TERZO SETTORE
L’art. 67 del D.L. 34/2020, a causa della diffusione del Covid-19 ha incrementato le risorse assegnate al Fondo per il finanziamento di progetti e di attività di interesse generale del Terzo settore. Il D.M. 7.08.2020, n. 93, a sua volta, individua gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e […]
SOCIETÀ COOPERATIVE, AGEVOLAZIONI PER LA NASCITA E LO SVILUPPO
L’art. 60 del D.L. 14.08.2020 n.104, convertito nella legge 13.10.2020, N. 126 prevede che per le finalità di promozione della nascita e dello sviluppo delle società cooperative, la dotazione del Fondo per la crescita sostenibile di cui all’art. 23 del D.L. 83/2012 è incrementata di € 10.000.000 per l’anno 2020.
QUANTO E COME DONIAMO NOI ITALIANI?
Ecco i dati del 3° Rapporto dell’Istituto Italiano della Donazione e del Global Trends in Giving 2020. Come e quanto donano gli italiani? Cala nel 2019 di 585.000 unità, passando dal 14,5 al 13,4%, la quota di italiani che donano ad associazioni. È un trend in leggero rallentamento quello che […]
5X1000: QUALI SONO I COMPORTAMENTI DEGLI ITALIANI? PROVA A RISPONDERE UN VOLUME DI FONDAZIONE CRC
La Fondazione della Cassa di Risparmio di Cuneo ha recentemente pubblicato il suo Quaderno 39, dal titolo ‘Il dono del 5×1000. Sussidiarietà fiscale e Terzo settore’ L’istituto del 5×1000 è uno strumento fondamentale di raccolta fondi e di finanziamento degli enti del Terzo Settore, la cui importanza è costantemente cresciuta negli ultimi […]
TERZO SETTORE: ECCO LA GUIDA ALLA RIFORMA 3.0
La Riforma del Terzo Settore, lanciata con un percorso partecipativo tra il 2016 e il 2017, si prepara a una tappa fondamentale: all’inizio del 2021 è infatti prevista la nascita del Registro unico del terzo settore (RUNTS). La Riforma, molto dibattuta e dalla lunga gestazione, si propone di rivoluzionare il Terzo Settore aumentandone la trasparenza e la capacità […]
ISCRIVERSI NEL NUOVO REGISTRO UNICO DEL TERZO SETTORE? PRO E CONTRO
Le organizzazioni non profit devono prendere decisioni importanti sul futuro delle loro attività e valutare i pro e i contro della nuova normativa per orientarsi circa l’iscrizione nel nuovo registro. 125 articoli di legge – tra Codice del Terzo settore e disciplina dell’Impresa sociale – mettono ansia ai cd “addetti al lavoro”, […]
