L’iscrizione al 5 per mille 2025: c’è ancora tempo fino al 30 settembre

L’iscrizione al 5 per mille 2025: c’è ancora tempo fino al 30 settembre

Per quanto riguarda gli enti del Terzo settore, si ricorda anzitutto che tale termine non riguarda quelli che risultano iscritti: nell’elenco permanente degli enti del Terzo settore accreditati al beneficio già negli esercizi precedenti; nell’elenco aggiornato dei nuovi enti del Terzo settore iscritti al 5 per mille 2025 (i nuovi iscritti per il […]

Read More
Terzo settore: 141 milioni di euro per il triennio 2025-2027

Terzo settore: 141 milioni di euro per il triennio 2025-2027

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’atto di indirizzo per l’anno 2025 e la programmazione 2025–2027 delle risorse destinate agli enti del Terzo settore ai sensi degli artt. 72 e 73 del Codice del Terzo settore. La dotazione complessiva del triennio è pari a circa 141,3 milioni di euro. La nuova programmazione […]

Read More
Come funziona il Registro unico delle associazioni della salute

Come funziona il Registro unico delle associazioni della salute

Secondo il codice del Terzo settore, un ente del Terzo settore (Ets), per essere tale, deve essere iscritto al registro unico nazionale del Terzo settore (Runts). Gli Ets possono essere iscritti anche ad altri registri, creati con diverse finalità. Da qualche mese a questo mosaico si è aggiunto un altro tassello: la legge di […]

Read More
Più risorse al Terzo settore nel dl “Imprese”

Più risorse al Terzo settore nel dl “Imprese”

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2025 il dl 30 giugno 2025, n. 95 che prevede disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali. Il decreto legge prevede una variegata serie di misure di sostegno […]

Read More
Terzo settore, cosa dice il Consiglio di Stato sulle attività diverse

Terzo settore, cosa dice il Consiglio di Stato sulle attività diverse

La recente sentenza del Consiglio di Stato (Sez. III, n. 6211/2024) affronta una questione molto rilevante per gli enti del Terzo settore: la distinzione tra le attività “di interesse generale” e quelle “diverse”, così come disciplinate dal Codice del Terzo Settore (CTS), rispettivamente agli articoli 5 e 6. Il caso […]

Read More
Le scadenze di giugno 2025 per il Terzo settore

Le scadenze di giugno 2025 per il Terzo settore

Il codice del Terzo settore dispone che gli Ets debbano depositare presso il registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) alcuni fondamentali documenti, fra cui: -il bilancio di esercizio, la cui redazione e deposito presso il Runts sono obbligatori per tutti gli enti del Terzo settore, indipendentemente dalla loro dimensione […]

Read More
Pubblicazione contributi pubblici al non profit entro il 30 giugno

Pubblicazione contributi pubblici al non profit entro il 30 giugno

L’obbligo in questione si applica in primo luogo alle associazioni, alle fondazioni e alle Onlus che hanno ricevuto sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, pari o superiori a 10. 000 euro, da parte […]

Read More
Bando No planet B – Dal disinteresse all’azione: ampliare la partecipazione nella lotta ai cambiamenti climatici

Bando No planet B – Dal disinteresse all’azione: ampliare la partecipazione nella lotta ai cambiamenti climatici

La Fondazione PuntoSud, organizzazione non-profit che si occupa di cooperazione internazionale e del mondo del sociale, ha recentemente pubblicato un bando dal titolo No planet B – Dal disinteresse all’azione: ampliare la partecipazione nella lotta ai cambiamenti climatici”. Questo bando è stato concepito con l’intento di offrire un sostegno concreto […]

Read More
Al via il bando per la cooperazione internazionale 2025

Al via il bando per la cooperazione internazionale 2025

Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha stanziato 12 milioni di euro per finanziare iniziative a favore della tutela dei diritti minori.  La Commissione per le adozioni internazionali si pone un chiaro obiettivo: salvaguardare i minori, intervenendo per migliorare le loro condizioni di vita e assicurando, quando possibile, che […]

Read More
WP-Backgrounds Lite by InoPlugs Web Design and Juwelier Schönmann 1010 Wien