La prestazione di servizi resa dalla cooperativa a favore di minori con bisogni educativi speciali rientra nell’ambito applicativo del n.1) della Tabella A, parte II-bis, allegata al Decreto Iva, che prevede l’applicazione dell’Iva con aliquota del 5%. Inoltre, la medesima aliquota del 5% trova applicazione per i servizi di sostegno […]
AGGIORNATE LE LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SICUREZZA DI ATTIVITÀ EDUCATIVE E RICREATIVE, RIVOLTE AI MINORI DURANTE L’EMERGENZA COVID 19.
NUOVE RISORSE PER I CENTRI ESTIVI E IL CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA. Con ordinanza del Ministro della Salute e Ministero delle Pari Opportunità del 21 maggio 2021è stato adottato un aggiornamento delle “Linee guida per la gestione sicurezza di attività educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere […]
UFFICIO R.U.N.T.S. SICILIA, AVVISO URGENTE PER TUTTE LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E LE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE
AVVISO PROROGA TERMINI PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE PER MANTENIMENTO DELLA ISCRIZIONE. In vista dell’imminente avvio delle procedure di trasmigrazione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.), si preannuncia il prossimo invio di una scheda di rilevazione dati indispensabile per procedere all’inserimento nel Registro Unico istituito con il D.M. n. 106 del […]
ASSEMBLEE E TERZO SETTORE, PROROGA
Con il decreto legge 44 del 2021 è stato finalmente posto rimedio alla situazione che vedeva le organizzazioni di volontariato (Odv), le associazioni di promozione sociale (Aps) e le Onlus non poter posticipare al 29 giugno prossimo la convocazione dell’assemblea di approvazione del bilancio di esercizio, proroga di cui invece […]
IL LAVORO NELLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE
A quanti sono interessati al tema di cu al titolo, segnaliamo un link che può tornare utile allo scopo. Come risaputo, basta copiarlo, incollarlo sulla barra di un motore di ricerca e dare l’avvio: Il lavoro nella Riforma del Terzo Settore – Alcuni spunti from Uneba
SUPERBONUS E ONLUS
Le Onlus non devono rispettare il vincolo delle 2 unità in materia di superbonus 110%. Per tali soggetti sono previste regole speciali: infatti, il bonus spetta per tutti gli interventi agevolabili, indipendentemente dalla categoria catastale, dalla destinazione dell’immobile e dal numero di unità immobiliari (limitazione imposta solo per persone fisiche, […]
SUPERBONUS E TERZO SETTORE
In tema di superbonus 110%, per Onlus, Odv e Aps non valgono molte delle regole ordinarie, già stabilite per altri soggetti. Infatti, oltre alla possibilità di intervento su più di 2 unità, sarà possibile applicare l’incentivo a immobili non residenziali e derogare alle regole in materia di condomini. • Il […]
SUPERBONUS E COOPERATIVE SOCIALI DI PRODUZIONE E LAVORO
Per quanto riguarda le cooperative sociali di produzione e lavoro, per poter rientrare tra i beneficiari del superbonus è necessario verificare se le stesse usufruiscono dell’esenzione parziale dalle imposte sui redditi, ai sensi dell’art. 11 D.P.R. 601/1973. In caso contrario, infatti, non potranno beneficiare della detrazione maggiorata, né potranno esercitare […]
SERVIZI RIVOLTI AI MINORI DALLE COOPERATIVE SOCIALI
La cooperativa sociale che eroga servizi sociosanitari ed educativi ai minori affetti da disturbi dell’apprendimento e dell’attenzione, coinvolgendo nell’attività di supporto anche i genitori, mediante lezioni video-registrate e webinar di tutoraggio, può applicare l’aliquota ridotta prevista dalla tabella A, parte II-bis, n. 1, allegata al Dpr 633/1972. Per dette prestazioni, […]
L’ESENZIONE IMU PER GLI ETS
Per gli immobili posseduti e utilizzati da tutti gli enti senza fine di lucro, l’art. 82 del Codice del Terzo settore delinea una disciplina simile a quella già applicabile per ONLUS, ODV e APS. Il Codice del Terzo Settore prevede l’esenzione ai fini IMU per gli immobili posseduti da Enti […]
