Di solito si è motivati nella ricerca di un lavoro ma dopo varie esperienze e traumi per la perdita di un’occupazione entrano in gioco stanchezza, scoraggiamento, e una bassissima autostima che possono tradursi nel fenomeno dell’emarginazione del soggetto dal contesto sociale. Vediamo di come si tratta di sentimenti che accomunano, […]
Lavorare mentre si studia!
Quando si è studenti si ha la necessità di trovare qualche lavoretto soprattutto per potersi mantenere e pagare gli studi universitari. Sicuramente dovrà trattarsi di un lavoretto breve , magari part time, per non togliere troppo tempo allo studio, ma in ogni caso risulterà utile per arricchire il nostro curriculum. […]
Intesa Sanpaolo e Aiccon presentano la X edizione dell’Osservatorio su Finanza e Terzo Settore
L’Osservatorio su Finanza e Terzo Settore, nato nel 2011 con l’obiettivo di monitorare in maniera continuativa lo stato e l’evoluzione dell’offerta e della domanda di finanza per il Terzo settore, è giunto alla sua decima edizione. Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Aiccon, ha condotto il monitoraggio su un campione di […]
Runts: necessari strumenti digitali per potervi accedere
Si avvicina la data in cui il Runts diventerà operativo. Dal 23 Novembre, infatti, gli uffici delle regioni e province autonome devono comunicare telematicamente al RUNTS i dati in loro possesso relativi alle APS e alle ODV già iscritte nei rispettivi registri. Per interagire e dialogare con la piattaforma digitale […]
Runts e 5xMille: Cosa cambia?
Il Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS), previsto dall’art. 45 del Codice del Terzo settore, è destinato a sostituire i registri delle APS, delle ODV e l’anagrafe delle Onlus previsti dalle precedenti normative di settore. L’attivazione del RUNTS è prevista per il 23 novembre 2021. A partire da tale […]
Green pass obbligatorio per i lavoratori: la Camera approva la legge di conversione.
In data 17 Novembre 2021, la Camera ha approvato definitivamente la legge di conversione del decreto-legge 21 settembre 2021, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. La legge […]
I concorsi pubblici: quali requisiti occorrono per parteciparvi?
La partecipazione ai concorsi pubblici non è sicuramente il modo più semplice per poter trovare lavoro, tuttavia sono tanti coloro che sognano il cosiddetto posto fisso nella pubblica amministrazione e dunque si chiedono come partecipare ad un bando di concorso. Ogni concorso pubblico si compone di specifici requisiti che i […]
Esperienze che fanno la differenza: i tirocini!
Per i soggetti che devono inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro, il tirocinio è sicuramente una fondamentale misura formativa che permette ai soggetti di vivere temporanee esperienze all’interno di un determinato contesto lavorativo, in modo tale da favorire una conoscenza più approfondita e diretta di una professione. Tramite il […]
Riqualificarsi professionalmente
A causa della pandemia e non solo, molti settori sono in difficoltà e molte persone hanno pensato di guardare altrove e rimettersi in gioco cercando un impiego in campi diversi. Per avviare un percorso di riqualificazione è necessario: 1. Una nuova verifica delle proprie competenze e abilità, è necessario infatti […]
Nuovi dati Istat sul non profit: settore in lieve crescita
È stato pubblicato sul sito dell’Istat il rapporto contenente le informazioni statistiche sul numero di istituzioni non profit attive in Italia nel 2019 e sulle loro principali caratteristiche strutturali. Alla data del 31 dicembre 2019, le istituzioni non profit attive in Italia sono 362.634 e impiegano complessivamente 861.919 dipendenti. Tra […]